Bilancio Finanziario Gestionale (BFG)
Il Bilancio finanziario gestionale (BFG) è un atto approvato dalla Giunta regionale con il quale si procede all’istituzione dei capitoli di entrata e spesa, alla loro attribuzione per competenza amministrativa e alla definizione degli indirizzi per la loro gestione
Nell’ambito del BFG le spese sono classificate per Rubrica, Servizio, Missione, Programma, Titolo, Macroaggregato e Capitolo e le entrate per Rubrica, Servizio, Titolo, Tipologia, Categoria e Capitolo.
Nel corso dell’esercizio il BFG può essere oggetto di variazioni di natura contabile e non contabile, modificando la situazione dei capitoli di entrata e di spesa:
- con riferimento agli stanziamenti di competenza e, in alcuni casi, di cassa;
- con riferimento alla collocazione amministrativa ed alla definizione delle linee di intervento.
Tali variazioni al BFG possono in alcuni casi comportare modifiche anche al Documento tecnico di accompagnamento (DTA), atto approvato dalla Giunta regionale che costituisce il raccordo tra la fase di previsione e quella di gestione aggiungendo alle classificazioni finanziarie presenti nel Bilancio di previsione (Missione, Programma, Titolo per la spesa e Titolo e Tipologia per l’entrata) la classificazione economica propria della gestione vale a dire il Macroaggregato per la spesa e la Categoria per l’entrata.
Di norma, ai sensi di quanto previsto dal Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e dalla Legge regionale 10 n0vembre 2015, n. 26 “Disposizioni in materia di programmazione e contabilità e altre disposizioni finanziarie urgenti”, le variazioni al Bilancio di previsione concernenti Missione, Programma e Titolo per la spesa e Titolo e Tipologia per l’entrata sono autorizzate con legge.
In alcuni casi, invece, le variazioni al Bilancio di previsione possono essere effettuate con atto amministrativo della Giunta regionale (ad esempio l’iscrizione di assegnazioni vincolate) o del responsabile finanziario individuato nel Ragioniere generale (ad esempio il prelevamento dal fondo spese obbligatorie).
Visura dei dati del BFG
Attraverso le voci del menu “scarica documenti” si accede ai dati del Bilancio finanziario gestionale suddivisi per capitoli di entrata e capitoli di spesa.
Gli importi recepiscono le variazioni deliberate dalla Giunta regionale o decretate da Ragioniere generale.
I dati, articolati secondo le classificazioni del BFG, sono presentati in formato .pdf e sono aggiornati all’ultimo giorno lavorativo precedente alla consultazione.
|